Alluvione Emilia Romagna: da Farnesina e ICE 3 milioni per fiere e ecommerce

Photocredit: Markus Distelrath da Pixabay Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’ICE hanno stanziato 3 milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese colpite dall'alluvione di queste settimane.

Cosa prevede la nuova legge sul Made in Italy?

Energie rinnovabili: al via le garanzie Ismea per le imprese di agricoltura e pesca

Fotovoltaico - Photo credit: Foto di Roy Buri da Pixabay Aperto lo sportello di accesso a GR8, la nuova garanzia Ismea, prevista dal decreto Bollette, che sostiene le imprese dei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura che vogliono realizzare impianti per la produzione di energia rinnovabile.

Come funziona la garanzia Ismea al 100% per agricoltura e pesca

PNRR, riparte il bando da 1,45 miliardi per le infrastrutture sociali

PNRR Infrastrutture sociali - Foto di Andrea Piacquadio da PexelsSono stati riaperti i termini per partecipare all'avviso pubblico che, con i fondi del Recovery Plan, finanzia interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie svantaggiate, bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza fissa dimora.  

PNRR Borghi, in arrivo il bando per le imprese

I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare

Programma LIFE - Foto di Gerd Schaefer da PixabayDopo i bandi per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare, che si sono aperti il 18 aprile, al via dall’11 maggio le domande per i bandi dedicati alla transizione energetica. Focus su comunità energetiche, ristrutturazioni green, competenze. In tutto ci sono 611 milioni di euro a disposizione.

Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27

Fondo Nuove Competenze: iniezione di risorse nel decreto Lavoro 2023

Fondo Nuove Competenze decreto lavoro 2023 - Foto di fauxels da PexelsTra le novità del decreto 48-2023, in vigore dal 5 maggio, c'è anche la possibilità di attingere ai fondi europei 2021-2027 e ad ulteriori risorse nazionali per incrementare il budget del Fondo Nuove Competenze (FNC).

Cosa prevede il decreto Lavoro 2023

Horizon: i fondi europei per la ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e clima

Call JPI CH - Foto di Azra Tuba Demir da PexelsIl Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato l'avviso integrativo alla call Climate & Cultural Heritage (JPI CCH) per il finanziamento di progetti transnazionali di ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e cambiamento climatico. Ecco chi può partecipare al bando e come.

EIT Culture & Creativity, al via le prime call 2023

Autotrasporto: 300 milioni di euro per il caro carburante

Autotrasporto - Foto di Max Hoy da PexelsNel decreto Lavoro pubblicato il 4 maggio in Gazzetta ufficiale arrivano novità per il settore autotrasporto. Stanziati 300 milioni sotto forma di crediti d’imposta a sostegno delle imprese e per il contrasto della crisi inflazionistica.

Cosa prevede il decreto lavoro

Bando CEF Trasporti per adattare le infrastrutture a usi civili e militari

Trasporti militari - Foto di Sergey Platonov da PexelsBruxelles lancia un nuovo bando del Connecting Europe Facility che mette a disposizione 790 milioni per adattare la rete dei trasporti UE a esigenze sia civili che di difesa, anche alla luce della nuova geografia disegnata dalla guerra in Ucraina.

Una panoramica del Connecting Europe Facility 2021-27

Digital Europe, più tempo per partecipare ai bandi per cloud, data e AI

Digital Europe 4th Call - Genoa - Italian Institute of Technology - Photographer: Piero Cruciatti, Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual ServiceÈ stata rinviata a fine novembre la scadenza per partecipare ad alcuni bandi del programma Digital Europe nell'ambito della quarta call del work programme 2023-2024. Ecco chi può partecipare e come.

Cosa finanzia il programma Europa Digitale?

Al via da oggi il bonus assunzioni under 30. Come funziona

Bonus assunzioni under 30 - Photo credit: Foto di Tumisu da Pixabay Un decreto ANPAL e una circolare INPS hanno definito il funzionamento del bonus NEET, l'incentivo per le assunzioni di giovani under 30 effettuate tra giugno e dicembre 2023 introdotto dal Decreto Lavoro. Ecco come ottenere lo sgravio pari al 60% della retribuzione mensile lorda dei neoassunti.

Tutte le novità del decreto Lavoro 2023

PNRR: in Gazzetta il decreto da 350 milioni per i poli di trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico PNRRPubblicato il decreto Mimit con le modalità di attuazione dell'intervento PNRR per il potenziamento dei centri di trasferimento tecnologico, la rete che - attraverso il coinvolgimento dei poli di innovazione digitale e dei centri di competenza - permetterà di offrire una vasta gamma di servizi per aumentare la competitività di imprese e PA.

PNRR: come funzionano gli Accordi per l'innovazione