Horizon Europe: verso il forum UE dell'innovazione

EIC ForumSi chiamerà EIC forum - acronimo di European Innovation Council - la nuova piattaforma che riunirà imprese, università e decisori politici per promuovere l’innovazione in Europa, nell’ambito del nuovo programma Horizon Europe.

Le 5 mission di Horizon Europe agli EU Research and Innovation days

Fondi europei 2021-27: ok del Consiglio al potenziamento di Garanzia giovani

Garanzia giovani - Foto di Minervastudio da PexelsVia libera degli Stati membri alla raccomandazione della Comissione europea a proposito dell'iniziativa "A bridge to Jobs" (Un ponte verso il lavoro), che rilancia il programma Garanzia giovani, associandolo a una serie di misure per l’occupazione giovanile nell’ambito del bilancio UE 2021-27 e del pacchetto per la ripresa Next Generation EU.

Garanzia giovani 2021-27: Parlamento UE, piu' fondi e stop a tirocini non pagati

A che punto sono i negoziati sulla Brexit?

BrexitCon l’azione legale avviata ieri da Bruxelles, lo scontro UE-UK sulla Brexit raggiunge un nuovo livello che rischia di toccare anche l’accordo di pace del Venerdì Santo. Ma in generale, a pesare sui negoziati, è la sostanziale volontà inglese di mantenere i vantaggi del mercato unico, senza però gli obblighi che da essi derivano.

Brexit, PE: parita’ di condizioni cruciale per una concorrenza leale

Verso uno spazio UE per istruzione e ricerca. Priorita' alle digital skills

Spazio europeo istruzione ricercaLa Commissione UE ha adottato tre nuove iniziative in materia di istruzione, ricerca e innovazione per accelerare la transizione verde e digitale e sostenere la ripresa dalla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus.

Horizon Europe: i tagli proposti dal Consiglio UE non piacciono alla ricerca

Quali sono i 10 punti del Piano dell’ANCI sul Recovery fund

Il Piano Città-Italia dell'ANCI per il Recovery fundCon un quarto delle opere pubbliche che, nel 2019, è stato amministrato dai Comuni, i sindaci italiani reclamano un ruolo centrale nella gestione del Recovery fund. Dieci le linee di intervento presentate in audizione al Senato. Al centro, interventi sul patrimonio edilizio, la mobilità sostenibile e le periferie.

Recovery Fund: quando, come e per cosa l'Italia spendera' i fondi UE?

Strategia Digitale, la piattaforma sulla banda ultralarga in Italia

Strategia digitaleSi chiama “Strategia Digitale - Laboratorio per il futuro”, la piattaforma promossa dal Ministero dello Sviluppo economico, Unioncamere e Lega delle autonomie locali (ALI) per sostenere la diffusione della banda ultralarga nel paese. Ecco come funziona.

Banda ultralarga: Agcm, correggere il piano voucher per imprese e famiglie

Finanza digitale: Bruxelles presenta la strategia fintech UE

Strategia finanza digitale: proposta Commissione UELa Commissione europea presenta un nuovo pacchetto per la finanza digitale comprendente le strategie per il fintech e per i pagamenti al dettaglio, insieme alle proposte legislative sulle cripto-attività e la resilienza digitale. Obiettivo: aumentare la competitività e l'innovazione europee nel settore finanziario.

Pagamenti digitali: mercato da 4,4 trilioni di dollari, al top Cina e USA

Arriva Ita.bio, la piattaforma per l'export del biologico italiano

Agricoltura biologica - Photo credit: Foto di John Lambeth da PexelsSi chiama Ita.Bio la piattaforma promossa da ICE e FederBio per promuovere l'agroalimentare biologico italiano sui mercati esteri e attraverso i canali e-commerce.

Agricoltura biologica: al via la consultazione sul piano d'azione UE

Business forum Italia-Cina: nuovo appuntamento per le PMI

Business forum Italia Cina Parte oggi un nuovo appuntamento a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina, con un focus specifico sulla Provincia del Guangdong e sulla città di Canton. L'iniziativa è promossa nell’ambito del Business Forum Italia-Cina.

Finanziamenti SIMEST per l’internazionalizzazione: da oggi il 50% è a fondo perduto

Spazio aereo: come Bruxelles vuole migliorare la gestione del traffico e ridurre le emissioni

Single European Sky - Foto di SevenStorm JUHASZIMRUS da PexelsLa Commissione propone un aggiornamento del quadro normativo del Cielo unico europeo alla luce degli obiettivi del Green Deal. Obiettivo: modernizzare la gestione dello spazio aereo e creare rotte più sostenibili, riducendo fino al 10% le emissioni nell'aviazione. 

Trasporti: per finanziare la rete TEN-T occorre un mix di fondi UE e strumenti finanziari

Imprese: beni confiscati in comodato gratuito per tornare a lavorare in presenza

Beni confiscatiCon il progetto 'Spazi per ricominciare' le aziende colpite dalle conseguenze dell'emergenza Covid-19 potranno usufruire dei beni confiscati per mantenere livelli sostenibili di lavoro in presenza. Lo prevede il protocollo sottoscritto da Unioncamere insieme all’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) per sostenere l’occupazione e le attività produttive.

Finanziamenti per imprese sequestrate e confiscate, via alle domande