Rete TEN-E: consultazione in vista della revisione del regolamento UE

Reti TEN-E - Photo by Brett Sayles from PexelsResterà aperta fino a metà luglio la consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell'UE in materia di infrastrutture energetiche transeuropee, parte integrante del Green Deal. 

L’emergenza coronavirus mette alla prova Green Deal e politiche climatiche UE

Coronavirus: ILO Network Italia, online il portale per imprese della Big Science

ILO Network ItaliaRispondere alle esigenze di PMI e industrie del settore Big Science durante l'emergenza coronavirus. E' questo l'obiettivo del nuovo sito realizzato da INI, ILO Network Italia, la rete di coordinamento nazionale degli Industrial Liaison Officers (ILO) presso le grandi infrastrutture di ricerca europee.

Decreto rilancio: fondi per innovazione tecnologica e ricerca su Covid-19

Dal bilancio a lungo termine al Recovery Fund, il piano per garantire continuita' ai fondi UE

Plenaria PE EP-102498B - Fotografo: Daina LE LARDIC - European Union 2020 Source : EPIn questo scenario di crisi senza precedenti, serve un programma di ripresa ambizioso condotto da un'Europa unita. Questa la sintesi del confronto avvenuto durante la plenaria del Parlamento UE. Focus principali del dibattito: i risultati dell'ultima videoconferenza del Consiglio europeo e le misure per la ripresa da sostenere con il nuovo bilancio a lungo termine.

Programma per la ripresa e bilancio UE potenziato per uscire dalla crisi

Covid 19: l'appello di Confindustria, BDI e Medef per far ripartire l'Europa

Confindustria, BDI e Medef - photocredit ConfindustriaServe una risposta ambiziosa e senza precedenti per la ripresa europea, con solidarietà, sostenibilità e digitalizzazione tra le priorità. Lo chiedono i rappresentanti di Confindustria, BDI e Medef in una dichiarazione congiunta rivolta ai governi di Italia, Germania e Francia e alle istituzioni europee per affrontare lo shock economico e sociale provocato dall'emergenza coronavirus.

> Cosa prevede il decreto rilancio

Coronavirus: BEI-CEPI, accordo per finanziare nuovi vaccini

Coronavirus BEIPer far fronte all'emergenza Covid-19 la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha siglato un accordo con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) per definire nuovi schemi di finanziamento volti a sostenere lo sviluppo di vaccini in tutto il mondo.

Coronavirus: BEI, 5 miliardi per imprese e tecnologie mediche

UE e Messico concludono i negoziati sull’accordo commerciale

Accordo commerciale UE - Messico: Photocredit: Fabrice Dubesset da PixabayUnione europea e Messico hanno messo a punto anche l’ultimo tassello che mancava per concludere l’accordo di libero scambio, quello cioè sul grado di reciproca apertura degli appalti pubblici. Una volta entrato in vigore, l’accordo consentirà l’azzeramento dei dazi sul 99% dei prodotti scambiati.

UE-Messico: siglato nuovo accordo sul commercio

Ripartenza, Ance: Piano Italia da 26 miliardi per investimenti su scuole e non solo

Edilizia scolastica: l'Ance propone il fondo unico Piano ItaliaMentre il MIUR stanzia altri 320 milioni per la messa in sicurezza delle scuole, l’Ance propone il fondo “Piano Italia”: 26 miliardi già disponibili per avviare subito opere pubbliche comunali, a cominciare dalla messa in sicurezza delle scuole (oggi vuote per la pandemia), adeguandole anche alle necessità del distanziamento sociale.

> Cosa ci sarà nel Decreto Aprile

Programma per la ripresa e bilancio UE potenziato per uscire dalla crisi

Risposta UE coronavirus - Photographer: Christian LambiotteIl Consiglio europeo approva il varo di uno strumento nuovo, il programma per la ripresa che unisce prestiti e fondo perduto, agganciato ad un quadro finanziario pluriennale potenziato. Programma di cui andranno definiti termini e modalità, in attesa della proposta della Commissione sul bilancio UE. All'Eurogruppo il compito di rendere operativi da giugno il MES, SURE e l'intervento BEI.

Coronavirus: le misure UE per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica

Coronavirus: ADB triplica il pacchetto di risposta a 20 miliardi

Coronavirus aiuti ADB ai paesi asiatici: Photocredit: Robert Pastryk da Pixabay Rispetto al primo pacchetto d’aiuti da 6,5 miliardi di dollari lanciato il 18 marzo, la Banca asiatica di sviluppo (ADB) aumenta il tiro e triplica i fondi a disposizione dei paesi asiatici in via di sviluppo, raggiungendo quota 20 miliardi.

Coronavirus: a rischio lo 0,4% del Pil mondiale

Coronavirus: piattaforma UE per condividere dati di ricerca

Covid 19Si chiama Covid-19 Data Portal la piattaforma messa a punto dalla Commissione UE, in cooperazione con diversi partner, per consentire una rapida raccolta e condivisione dei dati di ricerca disponibili sul coronavirus.

Coronavirus: dai droni alle app per monitorare i contagi, il ruolo della tecnologia

Il Covid-19 modifica il Green Deal UE: i dossier prioritari e quelli rimandati

Green Deal - Photo by Tim Gouw from PexelsLa pandemia e lo shock economico non potevano non avere ripercussioni sulle politiche europee. La Commissione sta rivedendo il suo programma di lavoro per il 2020 e si prepara a mettere in standby alcuni dossier della strategia più importante, il Green Deal. 

Dopo il coronavirus: l’Europa punti su clima e green economy