Imprese: Ue, burocrazia e pochi finanziamenti bloccano competitivita'

Imprese - Author: Galbiati Group / photo on flickr Il rapporto 2014 sulla competitività industriale nell'Unione fa il punto sui maggiori ostacoli alla crescita delle imprese europee. Tra questi, le difficoltà nell'accesso al credito e il peso eccessivo della burocrazia.

Mipaaf: il rapporto ambientale del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale-PSRN 2014-2020

Agricoltura - Author: Alidada / photo on flickr Il Ministero delle Politiche agricole pubblica il rapporto ambientale del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN), contenente l'analisi dell'impatto delle misure per la gestione delle acque e la tutela della biodiversità in vista della programmazione 2014-2020.

Internet: i dati Agcom sulla qualità della rete

Photo credit: ashley_brown / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)Le chiavette per Pc di seconda a terza generazione di Telecom Italia sono quelle che permettono di navigare più velocemente, mentre quanto a tempo di navigazione la migliore è Vodafone. Sono alcuni dei dati emersi dalla seconda campagna pubblica sul monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa condotta da Agcom.

Scoreboard OCSE 2014: peggiora l'accesso al credito per le PMI

Euro - Photo credit: Noemí Rivera / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Non migliorano le condizioni di accesso al credito per le PMI, malgrado il ricorso a strumenti di finanziamento alternativi e le azioni condotte da Governi e autorità monetarie in tal senso. È quanto riporta lo Scoreboard OCSE 2014 sul finanziamento delle piccole e medie imprese.

Rapporto SBA 2014: in crescita contratti di rete, pagamenti Pa e Fondo Garanzia

ImpresaContratti di rete, pagamenti dei debiti della PA, Fondo di Garanzia e piano Destinazione Italia sono alcune delle misure a sostegno delle micro imprese e delle PMI analizzate nel Rapporto 2014 sull'attuazione dello Small Business Act - SBA.

Agenda digitale: Commissione Ue, Italia in ritardo su banda larga

ICT - Author: fd / photo on flickr Una relazione della Commissione europea sul settore delle telecomunicazioni e sull'attuazione dell'Agenda digitale nel biennio 2012/2013 rivela il ritardo dell'Italia nella diffusione della banda larga ad alta velocità.

ICT: in crescita domanda Cloud, e-commerce e Internet delle cose

ICT - Author: European Parliament / photo on flickr Il 45esimo Rapporto Assinform in materia di informatica, tlc e contenuti multimediali rivela che, dopo il calo degli investimenti nel settore ICT registrato degli ultimi due anni, nel 2014 la domanda di servizi di cloud computing, e-commerce e Internet delle cose (Internet of Things) è in aumento.

Rinnovabili: Corte Conti Ue, spesa FESR e Fondo di coesione poco efficace

Northeast Solar Energy Research CenterUna relazione della Corte dei conti europea sostiene che per raggiungere gli obiettivi Ue in materia di energie rinnovabili fissati per il 2020 è necessario migliorare i programmi di spesa a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale e sul Fondo di coesione.

Innovazione: I3P di Torino, tra i 25 migliori incubatori universitari

Novartis Institutes for BioMedical Reseach (NIBR), Cambridge, USAL'incubatore universitario del Politecnico di Torino (I3P) è nella top 25 dei migliori incubatori universitari secondo l’University Business Incubator Index (UBI).

Fondi Ue 2014-2020, gli incentivi al rischio di impresa

Euro - Author: snorski / photo on flickr Le Istituzioni europee sono nate per sviluppare un mercato interno comune in un’epoca dove l’economia era molto meno globalizzata dell’attuale. Non c’è quindi da meravigliarsi che le istituzioni, le persone che le costituiscono e la cultura che esprimono si siano evolute, di fatto ed al di là dei proclami, in una sorta di “corpo di polizia” impegnata soprattutto nel verificare che gli Stati membri non favoriscano le proprie imprese a discapito delle altre.

Digital Agenda Scoreboard: i progressi di Italia e Ue nel settore ICT

Ict - Photo credit: Terry Freedman / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Presentato oggi a Roma il Digital Agenda Scoreboard 2014, che mostra lo stato di avanzamento del settore ICT nei 28 Paesi dell'Unione europea. L'Italia risulta sempre sotto la media Ue.