CdM – via libera a decreto correttivo Codice Terzo settore

Palazzo Chigi - photo credit: agenziamiIl Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo del dlgs n. 117 del 2017 contenente il Codice del Terzo Settore. Rinvio ad agosto 2019 per l'adeguamento degli statuti.

CdM – modifiche a decreto Imprese sociali e Codice Terzo settore

Agenzia Entrate: chiarimenti su agevolazioni fiscali sport dilettantistico

Agevolazioni sport dilettantisticoCon la circolare n. 18/E del 1 agosto 2018 l'Agenzia delle Entrate risponde alle domande di associazioni e società sportive sulle agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico.

Legge Bilancio 2018 – i crediti di imposta per sport e calcio

Codice Appalti - MIT, ANCE e ANAC alle prese col nodo della semplificazione

AppaltiLa paralisi del settore edile, la lentezza delle procedure e la semplificazione del Codice Appalti sono state le questioni al centro di un incontro tra il ministro delle infrastrutture Toninelli e l'ANCE e di un'audizione del presidente dell'ANAC Cantone alla Commissione Lavori pubblici del Senato.

Codice Appalti - ANAC, via ai pareri su consultazione preliminare di mercato

Decreto biometano - i chiarimenti del GSE

Decreto biometano - Photo credit: DesostIl Gestore dei servizi energetici fornisce alcuni chiarimenti in merito alla qualifica di produttore di biocarburante avanzato e alla documentazione da produrre ai fini dell'iscrizione al portale.

Decreto rinnovabili - 250 milioni a disposizione, si parte a novembre

Redditometro - i controlli del Fisco non infrangono la privacy

RedditometroIl redditometro - lo strumento utilizzato dall’Agenzia delle entrate per effettuare controlli sui contribuenti - non viola la privacy. E’ quanto ha stabilito la Cassazione.

Ecobonus e sismabonus - Entrate, i codici tributo per i condomini

Sisma Centro Italia: gli oneri delle imprese su contributi e manodopera

Ricostruzione Sisma Centro ItaliaPubblicate due ordinanze in materia di ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dal terremoto. Con i provvedimenti si approvano le misure per garantire la regolarità contributiva delle imprese che svolgono interventi su edifici pubblici e privati e si istituisce e disciplina il Fondo per le funzioni tecniche.

Sisma Centro Italia - la legge di conversione del Decreto Terremoto

Codice Appalti - ANAC, via ai pareri su consultazione preliminare di mercato

Codice appalti La pratica della consultazione preliminare di mercato, prevista dal nuovo Codice Appalti, permette alla stazione appaltante di predisporre con maggiore competenza gli atti di gara e di informare i potenziali offerenti circa le proprie intenzioni di acquisizione di servizi, lavori o forniture.

Codice Appalti - ANAC, le azioni previste in caso di irregolarita'

Sisma Centro Italia - la legge di conversione del Decreto Terremoto

Sisma Centro ItaliaIn vigore la legge n. 89-2018, conversione del dl n. 55-2018, il cosiddetto "Decreto Terremoto", che disciplina le misure di sostegno nelle aree danneggiate dal sisma del Centro Italia. Molte le novità introdotte nel testo durante il passaggio in Parlamento.

Sismabonus - chiarimenti su cessione del credito

Social card idrocarburi - ripartite le risorse, Basilicata in testa

Social card idrocarburiIn Gazzetta ufficiale il decreto che ripartisce le risorse del fondo per l'attivazione di una social card a favore dei residenti nelle Regioni interessate dalle estrazioni di idrocarburi.

Decreto rinnovabili - in arrivo subito dopo l’estate

Codice Appalti - ANAC, le azioni previste in caso di irregolarita'

Codice AppaltiEntra in vigore il 1° agosto il regolamento che definisce i poteri che l’ANAC potrà esercitare in caso di irregolarità individuate all’interno di bandi di gara e procedure di aggiudicazione. Il provvedimento dà attuazione al nuovo Codice Appalti.

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

Decreto Dignita': delocalizzazione, quando scatta la restituzione degli aiuti

Palazzo Chigi - photo credit: agenziamiTra le misure previste dal decreto Dignità per il contrasto alla delocalizzazione e la tutela dei posti di lavoro rientra la restituzione dei benefici ricevuti dalle imprese che nei cinque anni successivi all’ottenimento di un aiuto di Stato riducano l’occupazione di oltre il 10% senza giusta causa.

Lavoro - cosa prevede il decreto dignita'